Manca meno di un mese ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang, in Corea del Sud. La cerimonia di apertura, che avrà luogo venerdì 9 febbraio, darà finalmente il via a una quindicina di giorni densi di sport e emozioni, con la chiusura ufficiale il 25 febbraio che ci costringerà ad attendere altri quattro anni per rivivere le stesse.

In questo lasso di tempo la data che Ticinofreestyle aspetta con trepidazione è quella del 9 febbraio, ovvero il primo giorno di gara per lo sci freestyle, disciplina Moguls. Nel giorno della cerimonia d’apertura si terranno infatti la qualifica 1 sia degli uomini sia delle donne. Poi, l’11 febbraio, avranno luogo la qualifica 2 e le finali delle donne, mentre il giorno seguente, vale a dire il 12 febbraio, ci saranno la qualifica 2 e le finali per gli uomini.

All’appuntamento culmine della stagione 2017-2018 la Svizzera spera di portare due suoi rappresentanti, entrambi dal Ticino: Marco Tadè e Deborah Scanzio. Se da una parte per Marco le Olimpiadi saranno una speciale prima volta, dall’altra per Deborah sarà, verosimilmente, la quarta partecipazione ai Giochi. Marco, l’esordiente, e Deborah, la veterana.

Marco si avvicina all’evento sudcoreano non come avrebbe voluto. Dopo la splendida stagione dell’anno scorso, con un 2° posto nella prova di Coppa del Mondo a Thaiwoo (Cina) e una storica medaglia di bronzo ai Mondiali di Sierra Nevada (Spagna), ambedue in Dual moguls, Marco si rompe i legamenti crociati durante un campo di allenamento in Australia nel mese di agosto. Fortunatamente, Marco non è costretto a operare subito, ma anzi da fine novembre può proseguire l’attività con il sostegno di una speciale ginocchiera. Naturalmente la preparazione autunnale sulla neve è comunque compromessa e la programmazione del calendario agonistico esige ridimensionamenti a seconda della condizione traballante del suo ginocchio. Nonostante ciò, Marco riesce a raccogliere un ottimo sedicesimo posto nella gara di Coppa del Mondo di Thaiwoo (Cina) del 21 dicembre, dopo un DNF a Ruka (Finlandia) nella gara di apertura della stagione di Coppa del Mondo. Allo scopo di conservare il fisico e mantenere intatto il sogno olimpico, Marco decide, a malincuore, di non prendere parte alle prime tre tappe del tour nordamericano del circuito maggiore, ma di raggiungere la squadra solo per l’ultima competizione, che si terrà a Tremblant (Canada), il 20 gennaio 2018. Volerà in Canada per testare lo stato del ginocchio, per riprendere le giuste sensazioni e ricercare il ritmo tra le gobbe. Marco è ottimista, confida nel buon allenamento fatto in palestra e nelle continue sedute di fisioterapia svolte durante la pausa.

Anche per Deborah è un inizio di stagione decisamente travagliato. Per lei, però, non sono gli acciacchi ad ostacolarne le prestazioni. A questo punto della stagione, dopo sei tappe di Coppa del Mondo, Deborah non è ancora riuscita a conquistare una finale, ovvero a rientrare tra le prime sedici atlete. Deborah, che nella corrente stagione non è andata oltre al ventiquattresimo rango, è abituata a navigare in ben altre acque nella classifica di Coppa del Mondo, sicuramente tra le prime dieci donne al mondo. La speranza è quella che riesca ad aggiustare il tiro nell’ultima gara (a Tremblant) prima delle Olimpiadi, conquistando almeno un posto in finale che le assicurerebbe la partecipazione ai Giochi, e riacquisendo la fiducia e la motivazione per affrontare gli appuntamenti restanti di febbraio e marzo.

Cara lettrice, caro lettore,

Ticinofreestyle ti dà un caloroso benvenuto sul suo blog! Nella sezione Blog potrai leggere le notizie più importanti sullo sci freestyle in Ticino, goderti esclusive interviste ai suoi interpreti di maggior spicco e rimanere aggiornato sugli eventi organizzati alle nostre latitudini.

Qualora non conoscessi ancora Ticinofreestyle e i “suoi” sciatori, ti invitiamo a consultare la pagina Atleti, nella quale trovi una breve descrizione della nascita e la crescita negli anni della nostra organizzazione e i profili dei freestyler ticinesi.

Con un’occhiata veloce alla sezione Agenda, poi, non ti perderai più un nostro evento!

Infine, se vuoi sapere chi ci sostiene e con chi collaboriamo per rendere possibili le nostre manifestazioni, vai in Sponsor e clicca sul loro logo per accedere direttamente alla loro pagina web.

E non dimenticarti di cliccare “Mi piace” alla nostra pagina!

Sportivi saluti,

Ticinofreestyle