Ticino freestyle
  • Chi siamo e Atleti
  • Airolo 24/25
  • Agenda e Risultati
  • Blog
  • Media
  • Contatto
  • Menu Menu

Cala il sipario sulla Coppa del Mondo e sulla Coppa Europa

News

Tadè, due volte 21° nelle finali di CdM in Francia, conclude al 22° posto della generale. Nelle prove europee in Italia Gasparini sale due volte sul podio, mentre Buzzi conquista un 8° posto nel parallelo, occupando la 12° posizione nella graduatoria finale.

  • Marco Tadè
  • Nicole Gasparini
  • Enea Buzzi
  • Paolo Pascarella
  • Martino Conedera

Si è ufficialmente conclusa la stagione 2021-2022 della Coppa del Mondo (CdM) di Moguls, specialità dello sci freestyle. Le finali di Megève (Francia) promettevano grande spettacolo siccome la corsa ai globi di cristallo (Moguls, Dual Moguls e generale) era infuocata: se da una parte infatti il canadese Mikael Kingsbury, vincitore di 9 generali consecutive dal 2012 al 2020, se la giocava con il giapponese Ikuma Horishima, unico avversario che in questa stagione è riuscito a batterlo non una ma ben tre volte, dall’altra la francese Perrine Laffont, regina incontrastata delle gobbe nelle ultime tre stagioni, doveva vedersela con l’australiana Jakara Anthony, campionessa olimpica in carica che in stagione ha dimostrato grandissima costanza terminando fuori dal podio in una sola occasione. Kingsbury e Laffont hanno festeggiato davanti ad un folto pubblico una fantastica doppietta, con Horishima e Anthony che si sono dovuti accontentare di due 2° posti, ma non senza far sudare la vittoria ai loro diretti avversari: nel Moguls il giapponese ha perso per soli 0.04 e l’australiana per 0.43 punti, mentre nelle finalissime del Dual Moguls si sono arresi rispettivamente per 10 a 25 e per 16 a 19. Hanno chiuso Lo svedese Walter Wallberg e la giapponese Anri Kawamura hanno chiuso il podio nel singolo, mentre nel parallelo sono stati lo svedese Ludvig Fjallstrom e la statunitense Jaelin Kauf ad occupare la 3° posizione. Tra i top 25 freestyler di CdM presenti c’era pure il ticinese Marco Tadè, classificatosi in 21° posizione in entrambe le occasioni senza avere dunque la possibilità di giocarsi le proprie chance nelle finali a 16.

Tadè ha concluso così la sua stagione al 22° posto della generale (27° in Moguls e 20° in Dual Moguls). Kingsbury è riuscito a mettere le mani su tutti e tre i globi di cristallo, i quali si vanno ad aggiungere agli altri 18 già presenti in bacheca. Anthony ha conquistato invece per la prima volta i globi di cristallo della generale e del Dual Moguls, mentre quello di Moguls è stato alzato ancora da Laffont.

Le classifiche complete sono disponibili sul sito FIS.

Gasparini conclude la stagione con due podi

Annullate le due tappe di Airolo, la Coppa Europa (CE) si è conclusa anzitempo sulle nevi di Livigno (Italia), dove giovedì 17 e venerdì 18 marzo si sono svolte le prove in Moguls e Dual Moguls. Due buoni 3° posti hanno restituito il sorriso a Nicole Gasparini dopo una stagione complicata in CdM e la mancata qualificazione a Pechino. Qualificatasi nel singolo al 3° posto, la ticinese è riuscita ad esprimersi sugli stessi livelli nella discesa di finale confermando quindi la sua posizione. Nel parallelo, dopo aver vinto agevolmente il turno di ottavi e quarti di finale, è stata battuta in semifinale dalla svedese Moa Gustafson, andando però poi a vincere di misura la finalina per il 3° e il 4° rango contro l’austriaca Katharina Ramsauer, vincitrice nella prova di Moguls. In campo maschile Enea Buzzi ha conquistato l’8° posto in Dual Moguls, arrendendosi solamente ai quarti di finale contro il vincitore della gara, il britannico Mateo Jeanneson. Nel Moguls il classe 2004 è giunto al 17° posto. Paolo Pascarella ha conquistato per la sua seconda volta in carriera la top 16 grazie ad un 14° posto nel parallelo, mentre nel singolo è giunto al 23° rango. Il compagno di squadra Martino Conedera ha gareggiato solo nel Moguls terminando in 20° posizione.

Le classifiche complete sono disponibili sul sito FIS.

In CE Buzzi ha occupato il 12° posto nella classifica generale (20° nel Moguls e 5° nel Dual Moguls). Fuori dalla top 16 invece Martino Conedera (27° in generale) e Paolo Pascarella (30° in generale).

La stagione agonistica di Buzzi, Pascarella e Conedera terminerà a Chiesa Valmalenco (Italia) con i Mondiali junior di Moguls e Dual Moguls in programma il 25 e il 28 marzo.

22 Marzo 2022
Condividi questo articolo
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
https://www.ticinofreestyle.com/site/wp-content/uploads/2017/11/logo-02-black.png 0 0 Nicolò Manna https://www.ticinofreestyle.com/site/wp-content/uploads/2017/11/logo-02-black.png Nicolò Manna2022-03-22 09:12:032022-03-22 09:12:04Cala il sipario sulla Coppa del Mondo e sulla Coppa Europa

Categorie

  • Conferenze stampa
  • Eventi
  • Interviste
  • News

European Youth Freestyle Academy
Hai tra 8 e 14 anni? Sai sciare?…allora sei dei nostri!
Scopri di più

TiSki / Ticino Freestyle
c/o Of Services SA
Via Cantonale 20
Casella postale 561
CH-6942 Savosa

TiSki / Ticino Freestyle
c/o Of Services SA
Via Cantonale 20
Casella postale 561
CH-6942 Savosa

European Youth Freestyle Academy
Hai tra 8 e 14 anni? Sai sciare?
…allora sei dei nostri!
Scopri di più

© Ticino Freestyle | Made by studiodaulte
  • Informativa privacy e preferenze
Coppa Europa, ad Airolo primeggia (sempre) RothAi Mondiali junior è argento per Enea Buzzi! Scorrere verso l’alto

Cliccando il pulsante «Accetta», acconsentite all’utilizzo di tutti i nostri cookie così come quelli dei nostri partner. Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sulle visite al nostro sito web, con lo scopo di fornirvi un'esperienza ottimale e per migliorare continuamente le prestazioni del nostro sito web. Per maggiori informazioni potete consultare la nostra informativa sulla privacy.

Informativa e preferenzeAccetta

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Quando visitate un sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni attraverso il vostro browser, di solito sotto forma di cookie. Poiché rispettiamo il vostro diritto alla privacy, potete scegliere di non consentire la raccolta di dati da alcuni tipi di servizi. Tuttavia, il mancato consenso a tali servizi potrebbe influire sull'esperienza dell'utente.

Visualizza l’informativa sulla privacy

Coockie essenziali

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Utilizziamo Analytics con lo scopo di monitorare il funzionamento del sito e analizzare il comportamento utente.

Altri servizi esterni

Utilizziamo cookies di YouTube e Vimeo per l'iterazione di video esterni nel nostro sito.

Salva e continuaRifiuta tuttoAccetta tutto