Ticino freestyle
  • Chi siamo e Atleti
  • Airolo 24/25
  • Agenda e Risultati
  • Blog
  • Media
  • Contatto
  • Menu Menu

La Coppa Europa torna sulle nevi di Airolo!

Eventi, News
  • © Nicola Pini
  • © Nicola Pini
  • © Nicola Pini
  • © Nicola Pini
  • © Nicola Pini
  • © Nicola Pini

Airolo torna anche quest’anno e per la nona stagione consecutiva ad essere teatro internazionale di sci freestyle: dal 28 febbraio al 3 marzo ospiterà infatti la Raiffeisen FIS Freestyle Ski Europa Cup Airolo 2021, appuntamento che ha in programma due prove di Aerials (domenica 28 febbraio e lunedì 1 marzo) e due di Moguls (martedì 2 e mercoledì 3 marzo). Quelle che andranno in scena ad Airolo rappresentano le tappe conclusive della Coppa Europa 2020-2021 per entrambe le discipline: nell’Aerials si sono svolte fino ad ora sei gare, mentre nel Moguls sono state otto. Nel Moguls sono iscritti 58 freestyler (36 uomini e 22 donne), mentre nell’Aerials 18 (9 uomini e 9 donne). Le nazioni presenti sono 15: Australia, Austria, Canada, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Kazakistan, Olanda, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Svizzera e Ucraina.

Gli atleti ticinesi in gara

Nelle due competizioni di Moguls si presenteranno al cancelletto di partenza 6 atleti ticinesi. L’atleta di Coppa del Mondo Nicole Gasparini prenderà parte solamente alla prima prova poiché il giorno dopo partirà per Almaty (Kazakistan) col compagno di squadra Marco Tadé (alle prese ora con un dolore alle costole dopo una botta subita in allenamento a Deer Valley) per gareggiare ai Mondiali in programma l’8 e il 9 marzo. L’atleta TiSki Emilie Foresti e l’atleta in forza a Swiss-Ski Riccardo Pascarella disputeranno proprio sulle nevi di casa la loro prima competizione stagionale. Gli altri freestyler selezionati in Swiss-Ski, ossia Enea Buzzi, Martino Conedera e Paolo Pascarella ritorneranno invece a competere in Coppa Europa dopo gli impegni già avuti in Svezia e Finlandia qualche settimana fa: nel tour de force scandinavo, con ben 8 gare spalmate su appena 16 giorni, Buzzi ha conquistato per tre volte la finale (13°, 14° e 12°), mentre Conedera ha disputato la finale due volte (9° e 12°), risultati positivi che sono valsi a entrambi la qualifica ai Mondiali junior di Krasnoyarsk (Russia) in programma il 21 e il 22 marzo; per entrambi l’obiettivo principale sarà quello di sfruttare le gare ad Airolo per preparare al meglio la trasferta in Russia, ricercando dunque solidità e pulizia tecnica nelle proprie discese.

Il programma

Domenica 28 febbraio si svolgerà la prima gara di Aerials: le qualifiche, composte da due salti per atleta, inizieranno alle 11:30, mentre la finale, alla quale accedono i primi 6 classificati, seguirà alle 13:30. Il formato della gara e gli orari saranno gli stessi anche per la prova di lunedì 1 marzo. Martedì 2 e mercoledì 3 marzo sarà invece il turno del Moguls, con le qualifiche che cominceranno alle 10:30, mentre la finale (a 16 negli uomini e a 10 nelle donne) avrà luogo alle 13:00. A seguire sul posto ci saranno le premiazioni. 

Il piano di protezione Covid-19

La salute di tutti i presenti alla manifestazione (team, staff e volontari) rappresenta per TiSki la massima priorità. Come richiesto dalle autorità, dalla FIS e da Swiss-Ski, TiSki ha elaborato un piano di protezione Covid-19. Le squadre iscritte devono farsi testare e presentare agli organizzatori per ogni atleta e membro dello staff un certificato che attesti l’esito negativo al test Covid-19. Tutti i volontari vengono testati e lavorano solo se risultati negativi. Il mantenimento di 1.5 m di distanza tra i presenti, l’uso obbligatorio della mascherina e le disposizioni igieniche dell’UFSP valgono come di consueto. Il piano di protezione regola inoltre aspetti quali l’uso dei trasporti per recarsi in pista, lo svolgimento delle premiazioni, cosa fare in caso di sintomi ecc. Purtroppo, le gare si svolgeranno senza pubblico. Infine, è attivo un sistema di contact-tracing.

Gli sponsor

Gli organizzatori ringraziano ancora una volta e in particolare in una stagione difficile come questa lo sponsor principale Raiffeisen. Un ringraziamento speciale va anche a Valbianca SA e al suo direttore Mauro Pini, all’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino, all’Ufficio fondi Swisslos e Sport-toto, ad Helvetia, ad AET e al Club Amici FSSI.

26 Febbraio 2021
Condividi questo articolo
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
https://www.ticinofreestyle.com/site/wp-content/uploads/2017/11/logo-02-black.png 0 0 Nicolò Manna https://www.ticinofreestyle.com/site/wp-content/uploads/2017/11/logo-02-black.png Nicolò Manna2021-02-26 10:26:142021-02-26 10:27:01La Coppa Europa torna sulle nevi di Airolo!

Categorie

  • Conferenze stampa
  • Eventi
  • Interviste
  • News

European Youth Freestyle Academy
Hai tra 8 e 14 anni? Sai sciare?…allora sei dei nostri!
Scopri di più

TiSki / Ticino Freestyle
c/o Of Services SA
Via Cantonale 20
Casella postale 561
CH-6942 Savosa

TiSki / Ticino Freestyle
c/o Of Services SA
Via Cantonale 20
Casella postale 561
CH-6942 Savosa

European Youth Freestyle Academy
Hai tra 8 e 14 anni? Sai sciare?
…allora sei dei nostri!
Scopri di più

© Ticino Freestyle | Made by studiodaulte
  • Informativa privacy e preferenze
Airolo, dove si allenano i campioni!Ad Airolo dominio di Scott e Roth Scorrere verso l’alto

Cliccando il pulsante «Accetta», acconsentite all’utilizzo di tutti i nostri cookie così come quelli dei nostri partner. Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sulle visite al nostro sito web, con lo scopo di fornirvi un'esperienza ottimale e per migliorare continuamente le prestazioni del nostro sito web. Per maggiori informazioni potete consultare la nostra informativa sulla privacy.

Informativa e preferenzeAccetta

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Quando visitate un sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni attraverso il vostro browser, di solito sotto forma di cookie. Poiché rispettiamo il vostro diritto alla privacy, potete scegliere di non consentire la raccolta di dati da alcuni tipi di servizi. Tuttavia, il mancato consenso a tali servizi potrebbe influire sull'esperienza dell'utente.

Visualizza l’informativa sulla privacy

Coockie essenziali

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Utilizziamo Analytics con lo scopo di monitorare il funzionamento del sito e analizzare il comportamento utente.

Altri servizi esterni

Utilizziamo cookies di YouTube e Vimeo per l'iterazione di video esterni nel nostro sito.

Salva e continuaRifiuta tuttoAccetta tutto