Dal Canada arrivano ottime notizie: Deborah Scanzio ha ottenuto infatti la qualifica agli imminenti Giochi Olimpici di Pyeongchang, in virtù del 12esimo posto conquistato nella prova di Coppa del Mondo a Tremblant. L’esperta freestyler leventinese è riuscita a dare una netta svolta alla sua stagione, fino ad ora sottotono, non essendo riuscita sei gare precedenti ad ottenere un risultato nelle prime sedici della classifica. Un cambio di passo che arriva nel momento più delicato e che fa tirare un sospiro di sollievo a Scanzio e a tutta la squadra svizzera di moguls, che perciò porterà ben due rappresentanti ticinesi alla trasferta sudcoreana. Nell’ultima prova di CdM prima delle Olimpiadi, Scanzio ottiene accesso alla finale grazie ad un convincente 10° piazzamento. Termina poi la sua gara nella prima finale, dove conclude alla 12esima piazza. A trionfare è la canadese Justine Dufour-Lapointe, seguita dalla connazionale Andi Naude, con la kazaka Yulia Galysheva a chiudere il podio.
A Tremblant si rivede anche Marco Tadè, che dopo il 16esimo posto nella sua ultima gara di CdM in Cina, datata 21 dicembre 2017, si è preso una pausa di circa un mese per recuperare un ginocchio malandato e dolorante. Il giovane sciatore di Tenero termina al 31esimo posto, nella gara vinta sorprendentemente dal giapponese Ikuma Horishima, seguito dal canadese Mikael Kingsbury (che vede interrompersi una striscia di tredici vittorie consecutive nel circuito maggiore) e dal kazako Dmitriy Reikherd.
Un fine settimana assolutamente positivo quindi per il team svizzero, che da una parte rivede finalmente Scanzio nella parte alta della classifica, mentre dall’altra recupera Tadè giusto in tempo per i Giochi. Adesso qualche giorno di meritato riposo per i nostri freestyler, in attesa del volo direzione Pyeongchang per una gara che vale un’intera stagione.
Per i risultati della CdM di Tremblant nelle donne clicca qui, per gli uomini clicca qui.
https://www.ticinofreestyle.com/site/wp-content/uploads/2017/11/logo-02-black.png00Nicolò Mannahttps://www.ticinofreestyle.com/site/wp-content/uploads/2017/11/logo-02-black.pngNicolò Manna2018-01-21 12:24:282018-01-21 12:24:28Deborah Scanzio parteciperà alla sua quarta Olimpiade
Il 17 gennaio parte finalmente la Coppa Europa di freestyle. Le prime tre tappe si svolgeranno a Megève, in Francia. La stazione sciistica dell’Alta Savoia prevede tre giorni di gare sia di Moguls, i 17 e il 19 gennaio, sia di Dual Moguls, il 20 gennaio. A rappresentare i colori rossocrociati, ci sono tre giovani freestyler ticinesi, tutti in formazione presso la Scuola professionale per sportivi d’élite a Tenero (SPSE) e atleti della Federazione Sci Svizzera italiana (FSSI): Giosuè Martinoli, Martino Conedera e Riccardo Pascarella. Alla squadra svizzera manca solo Giacomo Papa, atleta dei quadri C di Swiss-Ski e già sciatore tra i primi dieci in Coppa Europa, ancora lontano dalle competizioni a causa di un infortunio. Il suo rientro è previsto per le seguenti gare del circuito continentale.
Dopo le prime settimane di allenamento del 2018 sulla neve di casa, ad Airolo e a Prato Leventina, e dopo la prima gara FIS della scorsa settimana in Germania, i nostri freestyler son pronti a scendere tra le gobbe per stupire i giudici europei.
I tre atleti della FSSI, che a differenza dell’assente Papa devono ancora trovare una propria dimensione nel circuito continentale, hanno l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile ai primi sedici posti della classifica, i quali danno accesso alla finale. Una missione non facile, ma sicuramente alla loro portata, confidando nei progressi fatti durante le molteplici ore di allenamento effettuate con il preparatore acrobatico Juan Domeniconi e l’allenatore tecnico Loris Battalora.
In bocca al lupo ragazzi!
https://www.ticinofreestyle.com/site/wp-content/uploads/2017/11/logo-02-black.png00Nicolò Mannahttps://www.ticinofreestyle.com/site/wp-content/uploads/2017/11/logo-02-black.pngNicolò Manna2018-01-16 16:26:532018-01-18 10:15:05Al via la Coppa Europa di freestyle
Non dista molto all’appuntamento di Coppa del Mondo del 10 marzo 2018, che si svolgerà sulle nevi della stazione sciistica di Airolo-Pesciüm. A questo proposito, giovedì25 gennaio 2018, ore 11:00, si terrà la conferenza stampa per la BancaStato FIS Freestyle Ski World Cup Airolo 2018.
L’incontro con i media, con gli sponsor e con le istituzioni sarà trasmesso in diretta video alla pagina Facebook Ticinofreestyle.
https://www.ticinofreestyle.com/site/wp-content/uploads/2017/11/logo-02-black.png00Nicolò Mannahttps://www.ticinofreestyle.com/site/wp-content/uploads/2017/11/logo-02-black.pngNicolò Manna2018-01-14 20:24:372018-01-14 20:25:33Conferenza stampa “BancaStato FIS Freestyle Ski World Cup Airolo 2018”
Manca meno di un mese ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang, in Corea del Sud. La cerimonia di apertura, che avrà luogo venerdì 9 febbraio, darà finalmente il via a una quindicina di giorni densi di sport e emozioni, con la chiusura ufficiale il 25 febbraio che ci costringerà ad attendere altri quattro anni per rivivere le stesse.
In questo lasso di tempo la data che Ticinofreestyle aspetta con trepidazione è quella del 9 febbraio, ovvero il primo giorno di gara per lo sci freestyle, disciplina Moguls. Nel giorno della cerimonia d’apertura si terranno infatti la qualifica 1 sia degli uomini sia delle donne. Poi, l’11 febbraio, avranno luogo la qualifica 2 e le finali delle donne, mentre il giorno seguente, vale a dire il 12 febbraio, ci saranno la qualifica 2 e le finali per gli uomini.
All’appuntamento culmine della stagione 2017-2018 la Svizzera spera di portare due suoi rappresentanti, entrambi dal Ticino: Marco Tadè e Deborah Scanzio. Se da una parte per Marco le Olimpiadi saranno una speciale prima volta, dall’altra per Deborah sarà, verosimilmente, la quarta partecipazione ai Giochi. Marco, l’esordiente, e Deborah, la veterana.
Marco si avvicina all’evento sudcoreano non come avrebbe voluto. Dopo la splendida stagione dell’anno scorso, con un 2° posto nella prova di Coppa del Mondo a Thaiwoo (Cina) e una storica medaglia di bronzo ai Mondiali di Sierra Nevada (Spagna), ambedue in Dual moguls, Marco si rompe i legamenti crociati durante un campo di allenamento in Australia nel mese di agosto. Fortunatamente, Marco non è costretto a operare subito, ma anzi da fine novembre può proseguire l’attività con il sostegno di una speciale ginocchiera. Naturalmente la preparazione autunnale sulla neve è comunque compromessa e la programmazione del calendario agonistico esige ridimensionamenti a seconda della condizione traballante del suo ginocchio. Nonostante ciò, Marco riesce a raccogliere un ottimo sedicesimo posto nella gara di Coppa del Mondo di Thaiwoo (Cina) del 21 dicembre, dopo un DNF a Ruka (Finlandia) nella gara di apertura della stagione di Coppa del Mondo. Allo scopo di conservare il fisico e mantenere intatto il sogno olimpico, Marco decide, a malincuore, di non prendere parte alle prime tre tappe del tour nordamericano del circuito maggiore, ma di raggiungere la squadra solo per l’ultima competizione, che si terrà a Tremblant (Canada), il 20 gennaio 2018. Volerà in Canada per testare lo stato del ginocchio, per riprendere le giuste sensazioni e ricercare il ritmo tra le gobbe. Marco è ottimista, confida nel buon allenamento fatto in palestra e nelle continue sedute di fisioterapia svolte durante la pausa.
Anche per Deborah è un inizio di stagione decisamente travagliato. Per lei, però, non sono gli acciacchi ad ostacolarne le prestazioni. A questo punto della stagione, dopo sei tappe di Coppa del Mondo, Deborah non è ancora riuscita a conquistare una finale, ovvero a rientrare tra le prime sedici atlete. Deborah, che nella corrente stagione non è andata oltre al ventiquattresimo rango, è abituata a navigare in ben altre acque nella classifica di Coppa del Mondo, sicuramente tra le prime dieci donne al mondo. La speranza è quella che riesca ad aggiustare il tiro nell’ultima gara (a Tremblant) prima delle Olimpiadi, conquistando almeno un posto in finale che le assicurerebbe la partecipazione ai Giochi, e riacquisendo la fiducia e la motivazione per affrontare gli appuntamenti restanti di febbraio e marzo.
https://www.ticinofreestyle.com/site/wp-content/uploads/2017/11/logo-02-black.png00Nicolò Mannahttps://www.ticinofreestyle.com/site/wp-content/uploads/2017/11/logo-02-black.pngNicolò Manna2018-01-14 18:15:032018-01-15 10:21:02I Giochi olimpici di Pyeongchang si avvicinano
Ticinofreestyle ti dà un caloroso benvenuto sul suo blog! Nella sezione Blog potrai leggere le notizie più importanti sullo sci freestyle in Ticino, goderti esclusive interviste ai suoi interpreti di maggior spicco e rimanere aggiornato sugli eventi organizzati alle nostre latitudini.
Qualora non conoscessi ancora Ticinofreestyle e i “suoi” sciatori, ti invitiamo a consultare la pagina Atleti, nella quale trovi una breve descrizione della nascita e la crescita negli anni della nostra organizzazione e i profili dei freestyler ticinesi.
Con un’occhiata veloce alla sezione Agenda, poi, non ti perderai più un nostro evento!
Infine, se vuoi sapere chi ci sostiene e con chi collaboriamo per rendere possibili le nostre manifestazioni, vai in Sponsor e clicca sul loro logo per accedere direttamente alla loro pagina web.
E non dimenticarti di cliccare “Mi piace” alla nostra pagina!
Sportivi saluti,
Ticinofreestyle
https://www.ticinofreestyle.com/site/wp-content/uploads/2017/11/logo-02-black.png00Nicolò Mannahttps://www.ticinofreestyle.com/site/wp-content/uploads/2017/11/logo-02-black.pngNicolò Manna2018-01-14 16:35:382018-01-14 16:36:21Benvenuto/a sul nostro blog!
Deborah Scanzio parteciperà alla sua quarta Olimpiade
NewsDal Canada arrivano ottime notizie: Deborah Scanzio ha ottenuto infatti la qualifica agli imminenti Giochi Olimpici di Pyeongchang, in virtù del 12esimo posto conquistato nella prova di Coppa del Mondo a Tremblant. L’esperta freestyler leventinese è riuscita a dare una netta svolta alla sua stagione, fino ad ora sottotono, non essendo riuscita sei gare precedenti ad ottenere un risultato nelle prime sedici della classifica. Un cambio di passo che arriva nel momento più delicato e che fa tirare un sospiro di sollievo a Scanzio e a tutta la squadra svizzera di moguls, che perciò porterà ben due rappresentanti ticinesi alla trasferta sudcoreana. Nell’ultima prova di CdM prima delle Olimpiadi, Scanzio ottiene accesso alla finale grazie ad un convincente 10° piazzamento. Termina poi la sua gara nella prima finale, dove conclude alla 12esima piazza. A trionfare è la canadese Justine Dufour-Lapointe, seguita dalla connazionale Andi Naude, con la kazaka Yulia Galysheva a chiudere il podio.
A Tremblant si rivede anche Marco Tadè, che dopo il 16esimo posto nella sua ultima gara di CdM in Cina, datata 21 dicembre 2017, si è preso una pausa di circa un mese per recuperare un ginocchio malandato e dolorante. Il giovane sciatore di Tenero termina al 31esimo posto, nella gara vinta sorprendentemente dal giapponese Ikuma Horishima, seguito dal canadese Mikael Kingsbury (che vede interrompersi una striscia di tredici vittorie consecutive nel circuito maggiore) e dal kazako Dmitriy Reikherd.
Un fine settimana assolutamente positivo quindi per il team svizzero, che da una parte rivede finalmente Scanzio nella parte alta della classifica, mentre dall’altra recupera Tadè giusto in tempo per i Giochi. Adesso qualche giorno di meritato riposo per i nostri freestyler, in attesa del volo direzione Pyeongchang per una gara che vale un’intera stagione.
Per i risultati della CdM di Tremblant nelle donne clicca qui, per gli uomini clicca qui.
Al via la Coppa Europa di freestyle
NewsIl 17 gennaio parte finalmente la Coppa Europa di freestyle. Le prime tre tappe si svolgeranno a Megève, in Francia. La stazione sciistica dell’Alta Savoia prevede tre giorni di gare sia di Moguls, i 17 e il 19 gennaio, sia di Dual Moguls, il 20 gennaio. A rappresentare i colori rossocrociati, ci sono tre giovani freestyler ticinesi, tutti in formazione presso la Scuola professionale per sportivi d’élite a Tenero (SPSE) e atleti della Federazione Sci Svizzera italiana (FSSI): Giosuè Martinoli, Martino Conedera e Riccardo Pascarella. Alla squadra svizzera manca solo Giacomo Papa, atleta dei quadri C di Swiss-Ski e già sciatore tra i primi dieci in Coppa Europa, ancora lontano dalle competizioni a causa di un infortunio. Il suo rientro è previsto per le seguenti gare del circuito continentale.
Dopo le prime settimane di allenamento del 2018 sulla neve di casa, ad Airolo e a Prato Leventina, e dopo la prima gara FIS della scorsa settimana in Germania, i nostri freestyler son pronti a scendere tra le gobbe per stupire i giudici europei.
I tre atleti della FSSI, che a differenza dell’assente Papa devono ancora trovare una propria dimensione nel circuito continentale, hanno l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile ai primi sedici posti della classifica, i quali danno accesso alla finale. Una missione non facile, ma sicuramente alla loro portata, confidando nei progressi fatti durante le molteplici ore di allenamento effettuate con il preparatore acrobatico Juan Domeniconi e l’allenatore tecnico Loris Battalora.
In bocca al lupo ragazzi!
Conferenza stampa “BancaStato FIS Freestyle Ski World Cup Airolo 2018”
Conferenze stampaNon dista molto all’appuntamento di Coppa del Mondo del 10 marzo 2018, che si svolgerà sulle nevi della stazione sciistica di Airolo-Pesciüm. A questo proposito, giovedì 25 gennaio 2018, ore 11:00, si terrà la conferenza stampa per la BancaStato FIS Freestyle Ski World Cup Airolo 2018.
L’incontro con i media, con gli sponsor e con le istituzioni sarà trasmesso in diretta video alla pagina Facebook Ticinofreestyle.
I Giochi olimpici di Pyeongchang si avvicinano
NewsManca meno di un mese ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang, in Corea del Sud. La cerimonia di apertura, che avrà luogo venerdì 9 febbraio, darà finalmente il via a una quindicina di giorni densi di sport e emozioni, con la chiusura ufficiale il 25 febbraio che ci costringerà ad attendere altri quattro anni per rivivere le stesse.
In questo lasso di tempo la data che Ticinofreestyle aspetta con trepidazione è quella del 9 febbraio, ovvero il primo giorno di gara per lo sci freestyle, disciplina Moguls. Nel giorno della cerimonia d’apertura si terranno infatti la qualifica 1 sia degli uomini sia delle donne. Poi, l’11 febbraio, avranno luogo la qualifica 2 e le finali delle donne, mentre il giorno seguente, vale a dire il 12 febbraio, ci saranno la qualifica 2 e le finali per gli uomini.
All’appuntamento culmine della stagione 2017-2018 la Svizzera spera di portare due suoi rappresentanti, entrambi dal Ticino: Marco Tadè e Deborah Scanzio. Se da una parte per Marco le Olimpiadi saranno una speciale prima volta, dall’altra per Deborah sarà, verosimilmente, la quarta partecipazione ai Giochi. Marco, l’esordiente, e Deborah, la veterana.
Marco si avvicina all’evento sudcoreano non come avrebbe voluto. Dopo la splendida stagione dell’anno scorso, con un 2° posto nella prova di Coppa del Mondo a Thaiwoo (Cina) e una storica medaglia di bronzo ai Mondiali di Sierra Nevada (Spagna), ambedue in Dual moguls, Marco si rompe i legamenti crociati durante un campo di allenamento in Australia nel mese di agosto. Fortunatamente, Marco non è costretto a operare subito, ma anzi da fine novembre può proseguire l’attività con il sostegno di una speciale ginocchiera. Naturalmente la preparazione autunnale sulla neve è comunque compromessa e la programmazione del calendario agonistico esige ridimensionamenti a seconda della condizione traballante del suo ginocchio. Nonostante ciò, Marco riesce a raccogliere un ottimo sedicesimo posto nella gara di Coppa del Mondo di Thaiwoo (Cina) del 21 dicembre, dopo un DNF a Ruka (Finlandia) nella gara di apertura della stagione di Coppa del Mondo. Allo scopo di conservare il fisico e mantenere intatto il sogno olimpico, Marco decide, a malincuore, di non prendere parte alle prime tre tappe del tour nordamericano del circuito maggiore, ma di raggiungere la squadra solo per l’ultima competizione, che si terrà a Tremblant (Canada), il 20 gennaio 2018. Volerà in Canada per testare lo stato del ginocchio, per riprendere le giuste sensazioni e ricercare il ritmo tra le gobbe. Marco è ottimista, confida nel buon allenamento fatto in palestra e nelle continue sedute di fisioterapia svolte durante la pausa.
Anche per Deborah è un inizio di stagione decisamente travagliato. Per lei, però, non sono gli acciacchi ad ostacolarne le prestazioni. A questo punto della stagione, dopo sei tappe di Coppa del Mondo, Deborah non è ancora riuscita a conquistare una finale, ovvero a rientrare tra le prime sedici atlete. Deborah, che nella corrente stagione non è andata oltre al ventiquattresimo rango, è abituata a navigare in ben altre acque nella classifica di Coppa del Mondo, sicuramente tra le prime dieci donne al mondo. La speranza è quella che riesca ad aggiustare il tiro nell’ultima gara (a Tremblant) prima delle Olimpiadi, conquistando almeno un posto in finale che le assicurerebbe la partecipazione ai Giochi, e riacquisendo la fiducia e la motivazione per affrontare gli appuntamenti restanti di febbraio e marzo.
Benvenuto/a sul nostro blog!
NewsCara lettrice, caro lettore,
Ticinofreestyle ti dà un caloroso benvenuto sul suo blog! Nella sezione Blog potrai leggere le notizie più importanti sullo sci freestyle in Ticino, goderti esclusive interviste ai suoi interpreti di maggior spicco e rimanere aggiornato sugli eventi organizzati alle nostre latitudini.
Qualora non conoscessi ancora Ticinofreestyle e i “suoi” sciatori, ti invitiamo a consultare la pagina Atleti, nella quale trovi una breve descrizione della nascita e la crescita negli anni della nostra organizzazione e i profili dei freestyler ticinesi.
Con un’occhiata veloce alla sezione Agenda, poi, non ti perderai più un nostro evento!
Infine, se vuoi sapere chi ci sostiene e con chi collaboriamo per rendere possibili le nostre manifestazioni, vai in Sponsor e clicca sul loro logo per accedere direttamente alla loro pagina web.
E non dimenticarti di cliccare “Mi piace” alla nostra pagina!
Sportivi saluti,
Ticinofreestyle